- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imu, è legittimo il pagamento del nudo proprietario?
Può ritenersi legittimo il versamento a titolo di Imu effettuato dal nudo proprietario dell’immobile anziché dal titolare del diritto di abitazione? È la CGT di secondo grado della Sicilia che risponde al quesito.
Interventi per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili: chiarimenti
Forniti chiarimenti circa l’istituto della co-progettazione con riferimento alle attività degli enti del Terzo settore in collaborazione con la Pa.
Riforma fiscale, ok della Camera. Imprese con mini Ires
La riforma fiscale va avanti: il 12 luglio la Camera ha dato il via libera. Ordine del giorno per valutare il rinvio al 20 agosto delle tasse delle partite Iva.
5 per mille: nuovo elenco di ammessi
Enti ammessi ed enti esclusi dalla fruizione del 5 per mille, anno 2022: disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi.
Modelli precompilati 2024: si aggiungono i dati degli infermieri pediatrici
Nella precompilata confluiranno i dati relativi alle spese sanitarie comunicate al Sistema tessera sanitaria dagli infermieri pediatrici iscritti nell'apposito Albo. Si parte dal periodo d’imposta 2023 (precompilata 2024).