redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Monitoraggio fiscale: stop all'invio della Pec per professionisti

Decade l'obbligo di comunicare l'indirizzo Pec che gravava su intermediari e professionisti destinatari della normativa antiriciclaggio entro il 31 ottobre 2014. L'informazione arriva dall'agenzia delle Entrate – risoluzione n. 88 del 14 ottobre – precisando che la comunicazione non va eseguita qualora la Pec richiesta sia già presente nel sistema Ini-Pec.


Fatturazione elettronica Pa. Online un servizio apposito per le Pmi

Il Sistema camerale in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia digitale e Unioncamere hanno istituito un servizio gratuito dedicato alle piccole e medie imprese iscritte alle Camere di commercio che abbiano rapporti di fornitura con le Pubbliche Amministrazioni. La notizia è giunta con comunicato stampa del 22 ottobre 2014 emesso da Unioncamere e Agenzia per l’Italia digitale. Dal 6 giugno 2014 è in vigore, per tutte le P.a. centrali, l'obbligo di ricevere ed emettere fatture solo ed...

Invio Pec per monitoraggio fiscale: esclusi alcuni professionisti

Decade l'obbligo di comunicare l'indirizzo Pec che gravava su intermediari e professionisti destinatari della normativa antiriciclaggio entro il 31 ottobre 2014. L'informazione arriva dall'agenzia delle Entrate – risoluzione n. 88 del 14 ottobre – precisando che la comunicazione non va eseguita qualora la Pec richiesta sia già presente nel sistema Ini-Pec.

Sospesi i versamenti tributari per le zone alluvionate

Disposto con decreto firmato dal ministro dell'Economia, Padoan, il blocco dei versamenti e degli adempimenti tributari nelle zone colpite dall’alluvione avvenuta tra il 10 e il 14 ottobre 2014, in alcune zone del nord Italia. La sospensione opera dal 10 ottobre al 20 dicembre 2014 e riguarda persone fisiche e non, anche in qualità di sostituti di imposta, con residenza o sede legale od operativa nei territori colpiti dalla calamità atmosferica. La proroga ha effetto anche per i...

Pagamenti tramite bonifico dei diritti doganali: nuove funzionalità

L'Agenzia delle Dogane, con nota n. 114419/RU del 14 ottobre 2014, informa gli operatori titolari di conto di debito della creazione di nuove funzionalità per la gestione dei pagamenti tramite bonifico dei diritti doganali. Le novità introdotte riguardano la semplificazione delle modalità di prenotazione con l'aggiunta di due nuove funzioni: la prenotazione per più sezioni (per selezionare una o più sezioni doganali); la prenotazione per intervalli di A93. E' stata, poi, aggiunta una...