redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Disordine istituzionale senza il Dl di riordino delle province. Ddl stabilità “omnibus”

A causa dei numerosi emendamenti e sub-emendamenti presentati al provvedimento contenente il riordino delle province (D.l. n. 188/2012), la commissione Affari costituzionali del Senato ha preso atto dell'impossibilità di arrivare all'esame del testo in Aula; pertanto, la conversione del decreto legge non sarà attuata e la riforma delle province salterà. Il progetto, si ricorda, comportava la soppressione di 35 enti provinciali, con un risparmio di spesa stimato in 500 milioni di euro. La...

Decessi sul lavoro. Ai superstiti aumentate le prestazioni erogate

Con decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 10 ottobre 2012, di prossima pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” e disponibile sul sito del dicastero, sono stati incrementati gli importi del beneficio economico erogato a favore dei familiari superstiti dei lavoratori deceduti a causa di infortunio sul lavoro, a carico del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. Per gli eventi verificatisi tra il 1° gennaio 2012 e il 31...

Nel Dl “Salva-infrazioni” trova spazio il congedo parentale a ore

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Dl “salva-infrazioni”, che consente di dare attuazione ad obblighi imposti all’Italia dall’appartenenza alla Ue; in questo modo, l’Italia si sottrae alle infrazioni previste per gli inadempimenti degli Stati. Una novità inserita nel provvedimento riguarda i congedi parentali, rispetto ai quali si prevede l’utilizzo non solo su base giornaliera ma anche su base oraria; pertanto, i genitori possono concordare con il datore di lavoro di assentarsi per...

Attivo un modulo online per la chiamata del lavoratore intermittente

Il lavoro intermittente si arricchisce di novità operative dettate da Inps ed Inail. La comunicazione preventiva del datore di lavoro può avvenire anche mediante compilazione di un modulo online. Mentre, per quanto attiene alla contribuzione, l'Inail richiede che i premi siano calcolati sulla retribuzione erogata e sull'indennità di disponibilità.

Iva per cassa in “Gazzetta”

Pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 284 del 5 dicembre 2012, il decreto del ministero dell’Economia e delle finanze 11 ottobre 2012, contenente le disposizioni per l’attuazione del regime dell'Iva per cassa, introdotto dal D.L. n. 83/2012. Vi possono aderire i soli soggetti che nell'anno solare precedente hanno realizzato o, in caso di inizio di attività, prevedono di realizzare un volume d'affari non superiore a due milioni di euro. Abbracciando tale regime, i contribuenti liquidano...