redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Iva per cassa: è tempo di opzione

Chiuso il cerchio sul nuovo regime Iva di cassa, istituito dal Dl n. 83/2012, con il provvedimento delle Entrate che individua le modalità di esercizio dell’opzione: comportamento concludente del contribuente e successiva indicazione nel quadro VO del modello Iva. A riepilogare la disciplina del “Cash accounting” giunge la circolare n. 44 del 26 novembre.

Certificazione crediti. Aperta alle imprese la registrazione alla piattaforma telematica

Precise istruzioni vengono fornite per un efficiente procedimento di certificazione dei crediti di somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti da parte delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali, nonché di Regioni, Enti locali ed enti del SSN. Con due circolari – nn. 35 e 36 del 27 novembre 2012 – il Mef-Ragioneria Generale dello Stato offre indicazioni procedurali per l’attuazione del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 22 maggio 2012, e sue...

Iva per cassa: è tempo di opzione

Chiuso il cerchio sul nuovo regime Iva di cassa, istituito dal Dl n. 83/2012, con il provvedimento delle Entrate che individua le modalità di esercizio dell’opzione: comportamento concludente del contribuente e successiva indicazione nel quadro VO del modello Iva. A riepilogare la disciplina del “Cash accounting” giunge la circolare n. 44 del 26 novembre.

Dl “Salva-infrazioni”. Fatturazione elettronica e minori sanzioni per il quadro RW

Con lo schema di Decreto legge “salva–infrazioni”, con cui il governo pone riparo alle procedure di infrazione aperte dalla Ue nei confronti dell'Italia, si punta ad una riduzione delle sanzioni per l’omessa o incompleta compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi, dove vanno indicati gli investimenti e le attività di natura finanziaria detenuti all’estero da parte di cittadini residenti. Su tale punto la Comunità europea ritiene che le sanzioni introdotte dallo Stato...

Imprese agricole: sconto 2011 pari a 16,15% sui contributi Inail

Le imprese agricole, in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla Legge n. 247 del 2007, beneficiano di una riduzione contributiva Inail pari al 16,15%, a valere sull'assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti. Lo sconto si applica sull'annualità 2011, pur se l’agevolazione è scattata dall'anno 2008, ma, come spiega la determina del Presidente Inail n. 113 del 15 novembre 2012, è stato possibile procedere al calcolo della percentuale di riduzione solo per il 2011. Per le annualità...