redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Attivo un modulo online per la chiamata del lavoratore intermittente

Il lavoro intermittente si arricchisce di novità operative dettate da Inps ed Inail. La comunicazione preventiva del datore di lavoro può avvenire anche mediante compilazione di un modulo online. Mentre, per quanto attiene alla contribuzione, l'Inail richiede che i premi siano calcolati sulla retribuzione erogata e sull'indennità di disponibilità.

Sospesa l'assistenza sanitaria integrativa per il Ccnl Gomma-Plastica (Industria)

La Confindustria rende noto che il versamento a carico delle aziende, previsto per il mese di dicembre 2012, pari a 4 euro a valere come contributo per l'assistenza sanitaria integrativa, in osservanza del titolo IV del Ccnl industria Gomma e Plastica, è stato temporaneamente sospeso.

Dl Crescita 2.0. Modifiche alla tassa sui licenziamenti

Novità dal maxi emendamento presentato in commissione Industria al Senato, al decreto legge n. 179/2012, contenente misure per la crescita del Paese. I tempi per la conversione sono molto ristretti: la scadenza è il 18 dicembre. Durc – Le imprese in difficoltà economica anche a causa di ritardati pagamenti da parte della Pa e quindi impossibilitate a presentare il Durc, potranno partecipare a gare di appalto. Un decreto ministeriale deve indicare le regole che permetteranno a tali soggetti...

Presto l’unificazione di tutte le banche dati. E Befera mira ad eliminare il Cud

L’interoperabilità degli archivi informatici in possesso della pubblica amministrazione sta diventando realtà. La notizia giunge dal direttore del Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia, Fabrizia Lapecorella, durante un'audizione in Parlamento. Presto, quindi, sarà emanato il decreto direttoriale riguardante l'integrazione delle banche dati del sistema informativo della fiscalità. La finalità di tale operazione, che ha radici nel 2008, è quello di dare un supporto...

Circolare di studio del 30/11/2012

INDICE DELLA CIRCOLARE: Lavoratori agricoli. Istanze telematiche - L'Inail sostiene le spese per il recupero della salute degli infortunati - Cassetto previdenziale per i contributi di artigiani e commercianti - Online permessi disabili per lavoratori privati - Durata della formazione per l’apprendistato professionalizzante - CO: cambiano gli standard - Prestazioni ex Inpdap. L’Inps indica quelle solo telematiche - Stanziate risorse per la formazione nell’apprendistato - Licenziamento ante 18/7/2012. Valgono le vecchie regole - Commercio: aliquota contributiva Cuaf ridotta - Termini ridotti tra più contratti a termine stagionali - Comunicazione dei somministrati - Maternità: cinque mesi anche alle iscritte alla gestione separata - Imprese agricole: contributi Inail 2011 con lo sconto pari al 16,15% - Cig per le cooperative portuali - Nuovi ingressi 2012 per lavoratori non stagionali - Addizionale Inail per copertura danno biologico delle imprese agricole - Sicurezza: documento di valutazione dei rischi - Recesso per superamento del comporto. No alla conciliazione - Lavoro a chiamata: comunicazione anche su web - Inps sulla decorrenza delle indennità di mobilità e disoccupazione - Lavoro a chiamata. Premio Inail anche se non c’è chiamata - Ccnl studi professionali: intervalli brevi per contratti a termine - ADEMPIMENTI E SCADENZE: Dal 17 dicembre al 29 dicembre 2012 - GUIDA PRATICA: Dall’Inps le novità sugli sgravi contributivi per l’apprendistato. Istruzioni operative