- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Lavoro a chiamata, occhio alla natura subordinata della prestazione
I lavoratori "a chiamata" costituiscono una modalità in cui è articolata la prestazione lavorativa che non esclude la natura subordinata né la continuità del vincolo.
Da SOMS a APS, termine perentorio per le trasformazioni
Termine perentorio per la trasformazione di società di mutuo soccorso (SOMS) in associazione del Terzo settore senza obbligo di devoluzione del patrimonio.
Ferie non godute, l’importo è imponibile ai fini contributivi
È soggetta a contribuzione INPS l'indennità sostitutiva delle ferie non godute anche se il rapporto di lavoro non è ancora cessato. A tal fine è irrilevante che l'indennità possa essere monetizzata solo alla cessazione del rapporto di lavoro.
Assenze per Covid-19, i CdL spiegano come gestirle
In caso di lavoratori con febbre oltre 37.5° o di altri sintomi influenzali, scaturisce l’obbligo per questi di rimanere al proprio domicilio e di chiamare il medico di famiglia. Per questi ultimi, infatti, non sarà consentito l'accesso ai luoghi di lavoro.
Manovra 2021. Sgravi contributivi, blocco licenziamenti e bonus natalità
Via libera alla Manovra Finanziaria 2021. numerose le novità in cantiere: dall'introduzione di un esonero contributivo per le donne nel limite di 6.000 per il prossimo biennio, alla proroga del divieto di licenziamento, passando per il rinnovo di Ape sociale e Opzione donna.