- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Maternità e malattia, i criteri di calcolo per l’indennità
Per determinare la retribuzione imponibile dell’indennità di maternità incidono gli stessi elementi che vengono considerati agli effetti della determinazione delle prestazioni dell’assicurazione obbligatoria per le indennità economiche di malattia.
Adempimenti entro la fine dell’anno, il calendario secondo i CdL
Adempimenti di fine anno per i Consulenti del Lavoro, a seguito della pandemia da Coronavirus che ha colpito l'Italia. Nell'approfondimento del 4 dicembre i CdL riepilogano le scadenze in ordine cronoplogico in una sintetica tabella di facile utilizzo.
Stranieri in quarantena, no alla residenza fiscale automatica
No alla residenza fiscale automatica per gli stranieri delle multinazionali distaccati e bloccati in Italia, causa pandemia da Covid-19. Ecco la risposta fornita dal MEF in Commissione Finanze alla Camera.
Professionista senza cassa, comunicazione di anomalie dall’INPS
L'INPS sta procedendo all'invio delle comunicazioni di anomalia per i liberi professionisti senza cassa iscritti alla Gestione separata INPS, per i quali sono stati evidenziati i dati non corretti, per quanto riguarda i redditi anno di imposta 2017.
Precari del turismo, spettacolo e sportivi. Indennità entro il 15/12
Via libera all'indennità una tantum di 1.000 euro per i lavoratori precari del turismo e dello spettacolo. 800 euro, invece, per i lavoratori sportivi. Ecco le ultime novità del D.L. n. 157/2020 (cd. "Decreto Ristori-quater").