- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Maternità e malattia, i criteri di calcolo per l’indennità
Per determinare la retribuzione imponibile dell’indennità di maternità incidono gli stessi elementi che vengono considerati agli effetti della determinazione delle prestazioni dell’assicurazione obbligatoria per le indennità economiche di malattia.
Adempimenti entro la fine dell’anno, il calendario secondo i CdL
Adempimenti di fine anno per i Consulenti del Lavoro, a seguito della pandemia da Coronavirus che ha colpito l'Italia. Nell'approfondimento del 4 dicembre i CdL riepilogano le scadenze in ordine cronoplogico in una sintetica tabella di facile utilizzo.
Stranieri in quarantena, no alla residenza fiscale automatica
No alla residenza fiscale automatica per gli stranieri delle multinazionali distaccati e bloccati in Italia, causa pandemia da Covid-19. Ecco la risposta fornita dal MEF in Commissione Finanze alla Camera.
Professionista senza cassa, comunicazione di anomalie dall’INPS
L'INPS sta procedendo all'invio delle comunicazioni di anomalia per i liberi professionisti senza cassa iscritti alla Gestione separata INPS, per i quali sono stati evidenziati i dati non corretti, per quanto riguarda i redditi anno di imposta 2017.
Carried interest, assoggettato a reddito di lavoro dipendente
L’eventuale plusvalenza realizzata in caso di cessione delle quote ed i proventi collegati al possesso delle medesime costituiscono reddito da lavoro dipendente e devono essere assoggettati a tassazione secondo il disposto dell’art. 51 del TUIR (Dpr. n. 917/1986).