- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Malattie professionali per Covid, richiesta la sospensione di 30 giorni
I professionisti chiedono la sospensione per 30 giorni dei termini per gli adempimenti tributari, previdenziali e assistenziali, in caso di malattia conclamata da Coronavirus o di una quarantena fiduciaria o di un isolamento obbligatorio.
Professionisti in quarantena, no alla sospensione degli adempimenti
Secondo l'Agenzia, gli studi professionali non possono godere della sospensione degli adempimenti fiscali, quindi una "causa di forza maggiore", visto che gli adempimenti possono esser fatti dagli stessi contribuenti.
Decreto Agosto, assunzioni incentivate. Via libera alle domande
Via libera all'esonero contributivo, disposto dal cd. "Decreto Agosto", per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e determinato, effettuate dal 15 agosto 2020 e sino al 31 dicembre 2020. L'esonero è pari al 100% per un importo annuo massimo di 8.060 euro
Apprendistato, esclusa la trasformazione dal primo al terzo livello
Non è possibile trasformare un contratto di apprendistato di I livello in apprendistato di alta formazione e ricerca, in quanto tale possibilità è prevista esclusivamente per l’apprendistato professionalizzante.
Lotteria degli scontrini, codice associato al codice fiscale
Anche gli scontrini riguardanti i dati da trasmettere al sistema Tessera Sanitaria possono concorrere alla "lotteria degli scontrini", purché il cliente consumatore finale chieda all’esercente l’acquisizione del codice lotteria in altrernativa al codice fiscale