- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Cassa Covid, il “Decreto Ristori-bis” differisce i termini decadenziali
Il "Decreto Ristori-bis" differisce al 15 novembre 2020 i termini decadenziali di invio delle domande di accesso ai trattamenti di CIG collegati all'emergenza da COVID-19.
Subappalto, quando si configura la manodopera illecita?
Si è nell'ambito della somministrazione illecita di manodopera laddove l'appaltatore fornisca al committente una mera prestazione lavorativa, attraverso un contratto di subappalto stipulato con un'altra impresa.
Whistleblowing, come avviene la segnalazione dell’illecito?
Le segnalazioni meritevoli di tutela ai sensi dell’art. 54-bis del D.Lgs n. 165/2001, comprendono tutte le situazioni in cui, nel corso dell’attività amministrativa, si riscontrino comportamenti impropri di un funzionario pubblico.
Mobbing sul lavoro, sanzione equiparabile allo stalking
Il mobbing sul lavoro deve essere punito con la medesima sanzione prevista per il reato di "atti persecutori", ossia lo stalking (art. 612-bis cod. pen.).
CIG, quanto costa all’azienda? L’analisi dei CdL
I Consulenti del Lavoro, con l'approfondimento del 7 novembre 2020, evidenziano che la CIG del "Decreto Ristori", in realta, non è totalmente gratuita. Ecco tutti gli oneri correlati ai trattamenti di integrazione salariale.