- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
INL sui contratti certificati falsi
Nuove indicazioni per il personale ispettivo in caso di dubbi in ordine all’autenticità dei contratti certificati ai sensi degli artt. 75 e ss. de D.Lgs. n. 276/2003.
Terzo settore, prevale il codice civile in materia di direzione e controllo
Ai fini della direzione, del coordinamento e del controllo degli ETS (Enti del Terzo Settore), devono ritenersi applicabili gli artt. 2359 e 2497 del cod. civ. previo adattamento in relazione alla natura non societaria degli enti.
Dichiarazione RED 2019, termine prorogato a causa del Coronavirus
Tenuto conto della situazione di emergenza sanitaria in atto sul territorio nazionale per la diffusione del Coronavirus (cd. “COVID-19”), i termini di conclusione delle dichiarazioni reddituali (Modelli RED – “Campagna ordinaria 2019” e “Solleciti 2018”) sono prorogati al 31 marzo 2020.
CIGS per Coronavirus, la contribuzione addizionale va versata
Come noto, con il D.L. n. 9/2020, entrato in vigore dal 2 marzo 2020, il governo ha adottato misure d’urgenza in materia di ammortizzatori sociali in favore dei comuni della cd. "zona rossa".
Premi INAIL, riduzione aumentata al 15,29% per il 2020
Aumenta la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di cui all’art. 1, co. 128 della L. n. 147/2013 (Legge di Stabilità 2014).