- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Lavori usuranti, domanda di prepensionamento in scadenza
Scade l’1 maggio 2020 il termine entro il quale i lavoratori addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti di cui al D.Lgs. n. 67/2011, possono presentare domanda di prepensionamento agevolato all’INPS.
Contributi domestici 2020, versamento tramite “PagoPA”
Si modificano le modalità di pagamento dei contributi domestici per l’anno 2020. Con una notizia pubblicata il 28 febbraio 2020, l’INPS ha specificato che il versamento avverrà mediante l’avviso di pagamento “PagoPA”.
Enti del Terzo settore, limitata la distribuzione indiretta di utili
Nell’ambito degli Enti del Terzo settore (ETS), la normativa inerente il divieto di corrispondere ai lavoratori subordinati o autonomi retribuzioni o compensi superiori del 40% rispetto a quelli previsti, per le medesime qualifiche, si applica alle ODV e alle APS.
Compilazione elenchi braccianti agricoli, errata corrige dell’INPS
Con la circolare n. 161 del 27 dicembre 2019, l’INPS ha fornito le istruzioni operative circa la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli.
ADC-ANC, aperto il dibattito sull’equo compenso
La questione riguardante la possibilità per la Commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario di poter avvalersi, a titolo gratuito, di collaboratori esterni, riconoscendo loro unicamente un rimborso spese, ha destato molte perplessità.