- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Decontribuzione per contratti di solidarietà, nuove modalità d’invio delle istanze
Si rinnova la procedura d’invio delle istanze d’accesso alle riduzioni contributive previste per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi degli artt. 1 e 2 del D.L. n. 726/1984, convertito con modificazioni in L. n. 863/1984.
Reddito di Cittadinanza (RdC), linee guida per la stipula dei Patti per l’inclusione
Ulteriore passo in avanti nell’attuazione delle misure di politiche attive previste dal Reddito di Cittadinanza (RdC). Infatti, con D.M. n. 84 del 18 settembre 2019, il MLPS ha approvato il documento “Reddito di cittadinanza – Linee guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale".
Lavoro stagionale, possibile individuare ulteriori ipotesi non previste dalla legge
Si allarga l’ambito di applicazione del lavoro stagionale. Infatti, in attesa dell’approvazione del decreto ministeriale di cui all’art. 21, co. 2 del D.Lgs. n. 81/2015, è consentito al datore di lavoro individuare ulteriori ipotesi di lavoro stagionale non previsti dal Dpr. n. 1525/1963.
RdC e PdC, domande di marzo da integrare
Le domande di RdC (Reddito di Cittadinanza) e PdC (Pensione di Cittadinanza) presentate ed accolte a marzo 2019, decorrendo il beneficio da aprile 2019, sono poste in pagamento fino alla mensilità di settembre 2019.
Dumping del lavoro, approvato il Ddl di delegazione europea
Importante freno al fenomeno del dumping europeo del lavoro. L’1 ottobre 2019 sono state approvate, in via definitiva dalla Camera con 264 voti favorevoli e uno contrario, le disposizioni contenute nel Ddl di delegazione europea (Ac 1201-B).