- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

Eleonora Mattioli
Caso Englaro. Regione condannata a risarcire
Nell'ambito della nota vicenda di Eluana Englaro – la donna deceduta nel 2009 in una struttura sanitaria, a seguito di interruzione della nutrizione artificiale voluta dalla famiglia, dopo essere vissuta in stato vegetativo per 17 anni – Il Consiglio di Stato, terza sezione, ha ora confermato la...
Ex moglie percepisce la pensione. Revocato l’assegno divorzile
Va revocato l’assegno di divorzio a carico del marito, se la ex moglie, percependo la pensione, diviene economicamente autosufficiente. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo le ragioni di un uomo, che chiedeva di essere esonerato dall'assegno stabilito in...
Ddl elezioni forensi approvato alla Camera
Nella seduta del 22 giugno 2017, la Commissione giustizia della Camera, in sede legislativa, ha approvato il disegno di legge sulle elezioni dei Consigli degli ordini circondariali forensi (c.d. Ddl Falanga). A questo punto il Provvedimento, dopo l’approvazione in Senato avvenuta lo scorso 12 aprile...
Mediazione obbligatoria. Termine di avvio non perentorio
Non può essere dichiarato improcedibile il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – con relativa conferma dell’ingiunzione - per mancato esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione entro il termine fissato dal giudice (nella specie, 15 giorni). Il termine per l’attivazione della...
Danni da vaccino difettoso. Bastano gravi presunzioni
Nonostante manchino contributi scientifici che attestino la dannosità dei vaccini, non può essere esclusa a priori dal giudice, la sussistenza di un nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e l’insorgenza della malattia. E’ quanto enuncia la Corte di Giustizia Ue (conclusioni...