- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Badge a radio frequenza illegittimo. Il dipendente va reintegrato
Va reintegrato il lavoratore licenziato, se il datore di lavoro fa illegittimamente uso del meccanismo di badge a radio frequenza, in quanto, lungi dall'essere una mera evoluzione del cartellino marcatempo e rilevazione presenze, costituisce invece...
Concorso Assistenti giudiziari. Estrazione lettera per inizio prove orali
In riferimento al concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 800 Assistenti giudiziari, il Ministero della giustizia – con comunicato del 14 luglio 2017 – rende noto che la Commissione esaminatrice provvederà all’estrazione della lettera dei candidati da cui avranno inizio le...
Scioglimento della comunione ed aliquota imposta di registro
In tema d’imposta di registro, in caso di scioglimento della comunione mediante assegnazione del bene in natura ad un condividente e versamento agli altri di somme pari al valore delle quote, si applica l’aliquota di divisione e non quella di vendita, giacché quest’ultima è operante solo nel caso in...
Avvocatessa neo mamma si fa aiutare. Niente Irap, non è autonoma organizzazione
Niente Irap a carico dell’avvocatessa neo mamma che, nel periodo seguente alla nascita del figlio, si sia avvalsa della collaborazione di una collega nell'espletamento dell’attività professionale. Manca infatti, in tal caso, il presupposto dell’imposta in questione, ossia l’autonoma organizzazione a...
Sì alle ringhiere sul lastrico, se non alterano la destinazione comune
Il singolo condomino può servirsi della cosa comune per fini esclusivamente propri, traendone ogni possibile utilità, purché entro i seguenti limiti: il divieto di alterare la destinazione comune; l’obbligo di consentire un uso paritetico agli altri condomini. E’ quanto ha ricordato la Corte di...