- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Ddl concorrenza. Sì della Camera
Il Disegno di legge sulla concorrenza (n. 2085), il 29 giugno 2017, ha ottenuto il via libera dalla Camera con 218 sì, 124 no e 36 astenuti. Tornerà ora di nuovo in Senato (in quarta lettura), dove tuttavia non dovrebbero esserci ulteriori modifiche, in forza dell’accordo informale intervento tra...
Ritiro della Scia. Non senza analitica motivazione
Il Comune non può bloccare la Scia con provvedimento in autotutela che sia – come nel caso di specie – insufficientemente motivato ed evidenzi un difetto di istruttoria, rilevato da parte ricorrente; tant'è che la relazione prodotta in giudizio dal Comune resistente ed il sopralluogo “da ultimo...
Concorso assistenti giudiziari. Visualizzabili le prove scritte
In riferimento al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 800 assistenti giudiziari, il Ministero della giustizia, con comunicato del 28 giugno 2017, rende noto che a partire dalle ore 19 del 28 giugno 2017, i candidati possono prendere visione degli elaborati consegnati al termine delle...
Compenso avvocati. Niente palmario senza accordo espresso
L’avvocato non ha diritto a pretendere un compenso aggiuntivo dal proprio cliente - oltre all'onorario - per l’esito favorevole della controversia (c.d. palmario), se ciò non risulti da specifico accordo scritto. Così la Corte di Cassazione, confermando la statuizione di merito, ha respinto la...
Ex marito guadagna meno? Ridotto l’assegno di mantenimento
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, conferma le riduzione dell’assegno di mantenimento a favore della moglie separata – ed a carico del marito imprenditore, che accusa una contrazione dei propri guadagni – nonostante la donna lamenti che, in tal modo, non è più in grado di mantenere lo...