- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

Eleonora Mattioli
Locazione. Contratto “a scaletta” e responsabilità del cedente
In base al principio generale della libera determinazione convenzionale del canone locativo negli immobili ad uso non abitativo, deve ritenersi legittima la previsione di un canone crescente per frazioni successive di tempo nell'arco del rapporto (c.d. “canone a scaletta”), purché il criterio della sua progressiva variazione in aumento sia obiettivamente prestabilito al momento della stipulazione del contratto
Tetto in eternit. Salvo il preliminare di vendita
Niente risoluzione del preliminare di vendita di un immobile, se il promissario acquirente scopre, in seguito all'acquisto che l’edificio compravenduto ha il tetto realizzato in eternit. Così ha deciso la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, rigettando la domanda di due coniugi, promissari...
Congresso nazionale Anf “Inventiamo il futuro”
Si è tenuta a Bari dal 22 al 25 giugno 2017, in occasione dei primi venti anni dell’Associazione nazionale forense, la Conferenza intitolata “Inventiamo il futuro”, alla quale hanno partecipato gli avvocati delle delegazioni ANF presenti su tutto il territorio nazionale. Accesso al credito più...
Revoca amministratore di condominio, anche senza avvocato
Poiché il giudizio di revoca dell’amministratore di condominio dà luogo ad un procedimento camerale plurilaterale tipico, nel quale l’intervento del giudice è diretto all'attività di gestione di interessi e non culmina in un provvedimento avente efficacia obbligatoria – in quanto non incide su...
Concorso assistenti giudiziari. Online le Guide alle prove scritte
In riferimento al concorso per l’assunzione di 800 assistenti giudiziari - bandito con Decreto del 22 novembre 2016 – sono rese disponibili nel sito istituzionale del Ministero della giustizia, dal 22 giugno 2017, le nuove istruzioni relative alle svolgimento delle prove scritte. Ed in...