- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica

Eleonora Mattioli
Corte Ue. Sì alla detenzione, se il rimpatriato rientra
La normativa europea (nella specie, direttiva 2008/115) non osta a che uno Stato membro faccia applicazione della pena detentiva a carico di un cittadino di un paese terzo, il quale, dopo essere ritornato nel paese di origine a seguito di una procedura di rimpatrio, rientri irregolarmente nel...
Nuovi limiti per gli avvocati stabiliti
La circolare n. 70 del 28 settembre 2015, Ordine Avvocati di Bologna, individua dei limiti ben precisi entro i quali gli avvocati stabiliti – ed iscritti nell'apposita sezione istituita in tutti gli Ordini forensi italiani – possono esercitare la professione legale nel nostro paese. L'avvocato...
Inefficace il piano di previdenza "atipico"
Non integra, ai sensi dell'art. 1322 c.c., un interesse meritevole di tutela da parte dall'ordinamento – per contrasto con i principi di cui agli artt. 47 e 38 Cost. circa la tutela del risparmio e forme di previdenza anche privata – quello perseguito mediante un contratto atipico, ove si sfruttino...
Nulla dovuto senza la consegna della merce
Con sentenza n. 19522 depositata il 30 settembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha accolto il ricorso di un acquirente, il quale chiedeva accertarsi che nulla fosse da lui dovuto, in forza ed in conseguenza di un contratto di finanziamento, stipulato contestualmente (e...