- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
- 20-08-2025: Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
- 20-08-2025: Bando EuroHPC JU DARE SGA: domande per proponenti italiani

Eleonora Mattioli
Assicurazione avvocati. Coperti i soli danni da responsabilità professionale
Con sentenza n. 17346 depositata il 31 agosto 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso di un avvocato, convenuto in giudizio, con azione revocatoria fallimentare, da una s.r.l. in amministrazione straordinaria, che chiedeva dichiararsi inefficaci alcuni pagamenti...
Danno morale. Distinto ed autonomo rispetto a quello biologico
Con sentenza n. 16197 del 31 luglio 2015, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un soggetto gravemente danneggiato in un sinistro stradale, il quale aveva convenuto in giudizio, per il risarcimento di tutti i danni sofferti, la società proprietaria (oltre alla compagnia assicuratrice)...
Ministero della Giustizia. Chiarimenti sulla negoziazione assistita
Con circolare del 29 luglio 2015, il Ministero della Giustizia ha inteso offrire chiarimenti ed istruzioni circa le modalità applicative dell'istituto della negoziazione assistita, di cui all'art. 6 Legge 162/2014. Come noto, detta disposizione ha recentemente introdotto nel nostro ordinamento, un...
Accettazione di eredità. Il notaio deve verificare i beni del de cuius
Con sentenza n. 17266 depositata il 28 agosto 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di un notaio avverso la sanzione disciplinare irrogatagli dal Consiglio notarile di competenza. Il professionista, in particolare, era stato censurato poiché, nella redazione...
Tamponamento senza colpa, se l'ostacolo è imprevedibile
Con sentenza n. 17206 depositata il 27 agosto 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di una compagnia assicuratrice, avverso la pronuncia con cui la stessa veniva condanna – per conto dell'assicurato – al risarcimento dei danni occorsi...