- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Eleonora Mattioli
Si ai domiciliari, senza attendere il "braccialetto"
Con sentenza n. 35571 depositata 25 agosto 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di un imputato – e disposto la sua immediata scarcerazione – avverso l'ordinanza con cui il Tribunale aveva rigettato la sua istanza di revoca della custodia cautelare in carcere,...
Canna fumaria da rimuovere, se limita le facoltà dei condomini
Con sentenza n. 17072 depositata il 24 agosto 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di una società, avverso la pronuncia con cui la Corte territoriale l'aveva condannata al ripristino dello stato dei luoghi ed alla eliminazione dell'opera da essa posta in...
Omicidio colposo anche se si rispettano i limiti di velocità
Con sentenza n. 35331 depositata il 24 agosto 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha respinto il ricorso di un conducente, condannato in primo e secondo grado per omicidio colposo aggravato. In particolare, il ricorrente – che alla guida della propria vettura in autostrada aveva...Da dicembre, processo tributario telematico in Umbria e Toscana
A partire dal 1 dicembre 2015 debutterà il processo tributario telematico, inizialmente – ed in via sperimentale – solo nelle Commissioni tributarie di Umbria e Toscana, per poi essere gradualmente esteso a tutte le altre regioni. Il ricorso introduttivo, pertanto, potrà essere depositato mediante...
Provvedimenti in autotutela impugnabili dinnanzi al giudice tributario
E' possibile ricorrere dinnanzi al giudice tributario anche in caso di provvedimenti adottati in autotutela che, con esplicazione delle concrete ragioni che li sorreggono, portino a conoscenza del contribuente una ben determinata pretesa tributaria. E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione,...