- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Mattioli
La natura di "opere dell'ingegno" non esclude il diritto di accesso
Con sentenza n. 626 depositata il 20 agosto 2015, il Tar Marche ha accolto il ricorso di una società, avverso la nota con cui la s.p.a. resistente aveva respinto la sua istanza di rilascio copia di documentazione attinente un'indagine geologica. La ricorrente, nello specifico, aveva formulato...
I vigili non "arrestano" fuori dal territorio di competenza
Con sentenza n. 35099 depositata il 21 agosto 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha accolto il ricorso di un vigile avverso l'ordinanza di convalida del proprio arresto, per essere stato colto in flagranza del reato di tentata truffa aggravata. In particolare il ricorrente,...Responsabile il sanitario per diagnosi tardiva
Con sentenza n. 16993 depositata il 20 agosto 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha accolto il ricorso di alcuni soggetti – eredi di una paziente deceduta a causa di un carcinoma – volto ad ottenere, da parte del medico che aveva avuta in cura la loro congiunta, il risarcimento di...
Ministro Orlando. Molte le cause a rischio indennizzo ma trend in miglioramento
In occasione della presentazione, in data 12 agosto 2015, dell'aggiornamento del Censimento sulla giustizia civile, il ministero della giustizia ha sottolineato come gran parte delle cause (in particolar modo presso le Corti d'Appello e la Cassazione) siano ancora lontane dal concludersi entro i...