- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Interessi a società residenti, senza ritenuta
Quando conseguiti da società ed enti esercenti attività commerciali residenti o da stabili organizzazioni di soggetti non residenti - di cui all’art. 73 comma primo lett. a) e b) e d) D.p.r. n. 917/1986 – o nell'esercizio di imprese commerciali, gli interessi sui mutui, finanziamenti o simili non...
Indagini bancarie sui professionisti. Resta la presunzione legale per i versamenti
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, resta invariata la presunzione legale di cui all'art. 32 D.p.r. n. 600/1973 con riferimento ai versamenti effettuati sul conto corrente del professionista o...
Esclusione della gara. Pregresso inadempimento va valutato
Non ogni inadempimento pregresso, per quanto grave e tale da aver condotto alla risoluzione di un precedente contratto d’appalto, giustifica l’esclusione della società concorrente dalla partecipazione alle gare successive, in assenza di una esplicita valutazione prognostica, da parte della stazione...
Avvocato ammesso al passivo, se incaricato dalla società
La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto la richiesta di un avvocato di essere ammesso allo stato passivo del Fallimento di una s.r.l. in liquidazione, in riferimento ai crediti per le prestazioni professionali svolte in favore del legale rappresentante della società nel corso di un procedimento penale...
Corruzione atti contrari ai doveri d’ufficio. Basta un parere
Confermata la contestazione per reato di corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, a carico di un Direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate che – assieme ad alcuni consulenti professionisti parimenti imputati - si rendeva disponibile a definire la posizione tributaria di una società...