- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Congresso dei Notai d'Europa, 4° edizione dal 5 al 7 ottobre
Si terrà dal 5 al 7 ottobre 2017, a Santiago di Compostela, il 4° Congresso dei Notai d'Europa, incentrato sulla tematica "Il diritto dell’Unione Europea al servizio dei cittadini". All’appuntamento, nel corso del quale verrà analizzata la normativa europea per quel che concerne il settore civile e...
Condotte differenziate nel tempo? Doppia condanna per bancarotta
Gli Ermellini hanno confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva respinto la richiesta avanzata da un soggetto, condannato per bancarotta, di applicazione del principio del “no bis in idem” e di revoca di altra sentenza che lo riguardava, pronunciata dalla stessa Corte di appello, con...
Scuola responsabile per l’investimento dell’alunno
E’ stata confermata dai giudici di Cassazione la decisione di merito che, nell’ambito di una causa di risarcimento attivata dai genitori e dai fratelli di un bambino, morto dopo essere stato investito da un bus di linea fuori della scuola, aveva affermato la corresponsabilità dell’autista del mezzo...
Equo compenso per le professioni regolamentate, audizioni in Commissione Lavoro
Mentre la proposta di legge sull’equo compenso degli avvocati, nel testo proposto dal Governo, ha visto concludere il relativo esame preliminare presso la Commissione Giustizia della Camera, nonché fissare, al 28 settembre 2017, il termine per presentare le proposte emendative, presso la...
Violenza sessuale e privacy. No ai dati identificativi delle vittime
I media si astengano dal riportare informazioni e dettagli che possano condurre, anche in via indiretta, alla identificazione delle vittime di violenza sessuale. E’ questo l’invito formulato dal Garante per la protezione dei dati personali con una nota stampa del 19 settembre 2017, pubblicata sul...