redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Istanza di rottamazione sospende la lite tributaria

Anche se presentata prima della pubblicazione del DL  Il giudizio tributario viene sospeso anche se l’istanza di rottamazione della lite fiscale sia stata inoltrata dopo l’approvazione del decreto del Governo ma prima della relativa pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Con ordinanza interlocutoria n....


Redazione sentenza, termini senza sospensione feriale

Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione, i termini per la redazione della sentenza non sono soggetti alla sospensione del periodo feriale. Questo, anche a seguito della riduzione del periodo annuale di ferie dei magistrati da 45 a 30 giorni, stabilita dal Decreto legge n. 132/2014 convertito,...


Giudici di pace e onorari, astensione dal 2 al 6 ottobre

I giudici di pace e i magistrati onorari saranno in sciopero dal 2 al 6 ottobre 2017. E’ quanto si apprende dalla comunicazione unitaria del 15 settembre 2017 di proclamazione dell'astensione, sottoscritta dalle varie anime delle due categorie (Angdp, Unagipa, Cgdp, Federmot, Unimo, Anmo, Magistrati onorari uniti). Iniziativa unitaria La...


Negozio di accertamento dell’usucapione davanti al notaio

Studio del Notariato E’ legittimo l’accordo di accertamento dell’usucapione che venga stipulato dinanzi al notaio. Questo, anche al di fuori e a prescindere dal procedimento di mediazione. Così si deduce dallo Studio del Notariato n. 4-2017/C, intitolato “Ancora in tema di trascrivibilità del...


Servizi e operazioni con le carte di pagamento. Novità a vantaggio dei consumatori

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 15 settembre 2017, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di recepimento della direttiva 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (cosiddetta PSD 2 – Payment Services Directive), nonché di adeguamento delle...