redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Conciliazione giudiziale Via l’ipoteca e il sequestro

Con sentenza n. 4807 depositata il 24 febbraio 2017, la Corte di cassazione ha accolto le ragioni di un contribuente che si era opposto, in sede di legittimità, contro le misure cautelari disposte a suo carico dalla Commissione tributaria regionale, nonostante l’intervenuto perfezionamento di una...


Corsi universitari in inglese affiancati a quelli in italiano

Sì dalla Consulta La Consulta ha ritenuto non fondate le questioni di incostituzionalità della Legge n. 240/2010 - Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e...


Giudici di pace Ancora esclusioni da sedi mantenute

Si segnala che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2017, sono stati pubblicati quattro decreti del Ministero della Giustizia. Gdp Lacedonia e Molfetta soppressi I primi due provvedimenti, datati entrambi 20 febbraio 2017, intervengono, nel primo caso, a modifica del Decreto...


Soccombente paga Iva su parcella del legale di controparte

Parte soccombente deve pagare alla controparte anche l’Iva sul compenso del difensore di quest’ultima. Questo, anche se il vincitore abbia, poi, la possibilità di portare in detrazione questa somma. E’ quanto ribadito dalla Corte di cassazione nella sentenza n. 4674 del 23 febbraio 2017, con la...


Contratti pubblici e Riforma P.a. Correttivi in arrivo

Nella seduta del 23 febbraio 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via preliminare, cinque decreti legislativi attuativi della legge di riforma della pubblica amministrazione (Legge n. 124/2015). I testi intervengono prevedendo, rispettivamente: 1. modifiche al Testo unico del pubblico...