- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Class action inammissibile Adesione a nuova azione
Nel caso in cui un’azione di classe venga dichiarata inammissibile è possibile che venga poi proposta altra azione di classe da parte di soggetti diversi di quelli per i quali è intervenuta la dichiarazione di inammissibilità medesima. Così, una volta che la nuova azione di classe dovesse essere...
Uffici Giudice di pace Nuove esclusioni
Avigliano (circondario di Potenza), Sansepolcro (circondario di Firenze), Bra (circondario di Asti) e Cinquefrondi (circondario di Palmi) non avranno più l’ufficio del giudice di pace. Queste sedi, infatti, sono state escluse dall’elenco degli uffici mantenuti di cui al Decreto del 10 novembre 2014...
Condotta antidoverosa vittima esclude condanna
I giudici di Cassazione hanno confermato la decisione con cui il Giudice di pace aveva assolto una donna dal reato di lesioni colpose ascritte a danno di due motociclisti in conseguenza di un sinistro stradale. In particolare, erano stati esclusi profili di responsabilità in capo all’imputata in...
Amministrazione disgiunta Snc Informazione ai soci
In caso di amministrazione disgiunta di una Società in nome collettivo, i soci che non siano anche amministratori dell’unica azienda ovvero i soci non addetti ad una specifica attività o settore, sono titolari di un generico diritto d’informazione sullo svolgimento degli affari sociali, a cui si...
Cassa Forense sulla petizione contro indennità
Le indennità e i gettoni di presenza per amministratori e delegati della Cassa Forense erano fermi dal 2000, mentre negli enti pubblici e nelle altre casse gli amministratori continuano a percepire emolumenti di gran lunga superiori. Abbiamo introdotto, rispetto al 2000, solo l’adeguamento...