- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Violenza domestica Italia condannata
Per la Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia è responsabile per non aver protetto una madre contro le violenze domestiche esercitate da suo marito, violenze che avevano determinato la morte del figlio della coppia e un tentativo di omicidio nei confronti della donna. Secondo la Corte, le...
Giudice di pace di Gragnano di nuovo in funzione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2017, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 14 febbraio 2017 con il quale viene fissata la data di inizio del funzionamento dell'ufficio del Giudice di pace di Gragnano (circondario di Torre Annunziata), ripristinato ai sensi...
Minori stranieri non accompagnati Protezione
Nella seduta del 1° marzo 2017, l’aula del Senato ha approvato, con modifiche, il disegno di legge che introduce misure di protezione per i minori stranieri non accompagnati. Divieto di respingimento dei minori Nel testo, viene affermato il principio generale del divieto di...
Carta dei servizi di Cassa Forense
Cassa Forense ha approvato la propria “Carta dei servizi”, l’atto con cui l’Ente di previdenza degli avvocati dichiara agli iscritti gli standard di servizio con riferimento alle principali istruttorie previdenziali e assistenziali. La Carta è stata approvata dal Consiglio di amministrazione della Cassa...
Registrazione telefonica Prova tra parti in causa
Salvo contestazione del contenuto La registrazione su nastro magnetico di una conversazione telefonica può costituire fonte di prova, ai sensi dell’articolo 2712 del Codice civile, se colui contro il quale la registrazione è prodotta non contesti che la conversazione sia realmente avvenuta e che...