redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Amministratore di sostegno condannato per omesso rendiconto

E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna penale per indebito rifiuto di atti d’ufficio comminata dai giudici di merito nei confronti di un uomo, nominato amministratore di sostegno del padre, che aveva omesso di depositare il rendiconto finale dell’amministrazione, come richiestogli con...


Sindaco indagato non può essere sospeso

La Sesta sezione penale di Cassazione ha annullato un’ordinanza con cui, nell’ambito di un procedimento penale per induzione indebita e violenza privata, era stata disposta, nei confronti dell’indagato, la misura interdittiva della sospensione dall’esercizio dell’ufficio di sindaco. La Suprema...


Autovelox escluso per strada urbana non di scorrimento

Il provvedimento con cui il Prefetto individua le strade lungo le quali è possibile installare apparecchiature automatiche di rilevamento della velocità (autovelox) senza obbligo di fermo del conducente, può includere esclusivamente le strade del tipo imposto dalla legge mediante il rinvio alla...


Testamento nullo se la mano del testatore è guidata dal terzo

L’aiuto e la guida della mano del testatore da parte di una terza persona, per la redazione di un testamento olografo, costituisce intervento di terzo che, di per sè, esclude il requisito dell'autografia del testamento, indispensabile per la validità del testamento olografo. In tale contesto, a...


Avvocati penalisti Sciopero e manifestazione nazionale

Le Camere penali Italiane hanno deliberato l’astensione dalle udienze e da ogni attività nel settore penale dal 20 al 24 marzo 2017, indicendo anche una manifestazione nazionale a Roma, per il giorno 22 marzo, poi spostata al 23 marzo 2017. L’iniziativa di protesta segue la scelta del Governo che si accingerebbe a porre il voto di fiducia sul...