redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Guardasigilli: statuto adeguato per giudici onorari

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto al question time tenuto il 1° marzo 2017 presso l’aula della Camera, per rispondere a cinque interrogazioni in materia di suicidi in carcere, femminicidio, uso del termine “clandestini” e riforma della magistratura onoraria. Risposta...


Peculato Patteggiato solo con restituzione del profitto

I giudici di Cassazione hanno annullato, senza rinvio, una sentenza con cui il Gip aveva concesso il patteggiamento ad un imputato per il reato di peculato. La decisione di merito era stata impugnata dal Procuratore generale della relativa Corte d’appello sul rilievo che il Gip non aveva sindacato...


Mobbing immobiliare per cacciare l’inquilino

Il mobbing immobiliare consiste nelle pressioni, anche illegali, che i proprietari dell’immobile fanno per cacciare gli inquilini allo scopo di sfruttare meglio il bene o in relazione ad un piano di trasformazione urbanistica. E’ questa la definizione che si desume dal testo di una sentenza...


Genitore paga rate del mutuo Accertamento ko

La Corte di cassazione ha confermato le conclusioni a cui era giunta la Ctr in un giudizio di impugnazione di un accertamento ex articolo 38, comma 4 del DPR n. 600/1973, per maggior reddito Irpef a carico di un contribuente. In questo, erano stati rilevati diversi elementi, giudicati come idonei a...


Indennità espropriazione legata a valore venale

In materia di espropri per pubblica utilità, il sistema indennitario risulta attualmente agganciato al valore venale del bene, già previsto quale criterio base di indennizzo sancito dall’articolo 37, comma 1, del Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione...