redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Archivi notarili Bilancio di previsione

Sulla Gazzetta ufficiale n. 17 del 21 gennaio 2017, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 21 ottobre 2016 contenente l’approvazione del bilancio di previsione degli Archivi notarili per l'anno finanziario 2017 e per il triennio 2017-2019. Nel provvedimento sono indicate le...


PAT Tutorial per Deposito ricorso

Le istruzioni pratiche per la compilazione del modulo di ricorso nel Processo amministrativo telematico (PAT) sono illustrate in un video tutorial che la Giustizia amministrativa ha messo a disposizione degli avvocati, a corredo di tutte le istruzioni già precedentemente fornite. Nel video, di...


Compensi amministratori pignorabili per intero

I compensi che spettano all’amministratore unico o al consigliere di amministrazione di una società per azioni per le funzioni svolte in ambito societario, sono pignorabili per intero, ed ossia non nel limite della misura del quinto, prevista dal 4° comma dell’articolo 545 del Codice di procedura civile. Questo...


Affidamento servizi legali con massimo ribasso

Il Tar per la Puglia, sezione di Lecce, ha accolto la richiesta avanzata dall’Ordine degli avvocati di Lecce, Aiga ed altri, di sospensione dei provvedimenti con cui un Comune aveva affidato il servizio giuridico-legale relativo all’ente ad un avvocato, aggiudicando il relativo incarico sulla base...


Casa da costruttore senza accollo Ipoteca resta

Nell’ipotesi in cui una o più unità immobiliari soggette all’ipoteca per l’intero importo del finanziamento vengano alienate senza alcun accollo di quota di esso da parte dell’acquirente, l’ipoteca continua a gravare per l’intero sull’unità alienata. Questo, finché l’originario debitore non ne...