- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cartelli in Autostrada Limiti stretti
La Corte di cassazione ha ribaltato la decisione di annullamento di un’ordinanza ingiunzione rivolta ad una Srl, sanzionata per aver istallato un cartellone pubblicitario chiaramente visibile dagli utenti che circolavano sulla carreggiata di un raccordo autostradale. Autorizzazione del Comune...
Car sharing e Uber senza limiti regionali
E’ costituzionalmente illegittima la norma della Regione Piemonte che vieta, sul territorio regionale, l’offerta dei servizi innovativi di mobilità resi possibili grazie alle recenti innovazioni tecnologiche, quali il car sharing o il cosiddetto servizio Uber. La Consulta ha, infatti, dichiarato...
Processo tributario digitale Ultime estensioni
Nel 2017 verrà completata l’estensione del Processo tributario telematico (PTT) presso tutte le Commissioni tributarie del territorio. L’estensione, ai sensi di quanto stabilito con decreto del Direttore Generale delle finanze del 15 dicembre 2016, verrà compiuta nelle regioni non ancora coinvolte,...
Procedibilità ricorso se appello è inammissibile
Le Sezioni unite civili di Cassazione si sono pronunciate in ordine alla procedibilità del ricorso per cassazione che venga proposto, ai sensi dell’articolo 348-ter, terzo comma, del Codice di procedura civile, contro la sentenza di primo grado, in conseguenza dell'ordinanza di inammissibilità dell’appello emessa ex articolo 348-bis c.p.c..
Interessi legali allo 0,1 per cento
A partire dal 1° gennaio 2017 la misura del saggio degli interessi legali sarà pari allo 0,1 per cento annuo. E’ quanto sancito dall’articolo 1 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 7 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2016. La misura...