- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Collaboratore avvocato condannato per esercizio abusivo
Un collaboratore di un avvocato, non abilitato all’esercizio della professione legale, era stato condannato per falso materiale in scrittura privata ed esercizio abusivo della professione forense, per aver asseritamente falsificato due quietanze di pagamento, apparentemente emesse da una compagnia di...
Mediazione professionisti-consumatori senza avvocato
Gli Stati membri non possono prevedere un obbligo di farsi assistere da un avvocato nell’ambito delle procedure ADR rientranti nel campo di applicazione della direttiva 2013/11, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori. E’ quanto precisato nelle conclusioni dell’Avvocato...
Competenza sulle multe alle Sezioni Unite
Si segnalano due ordinanze di rimessione alle Sezioni Unite, in un caso civili e nell’altro penali, di altrettante questioni, con riferimento alle quali le incertezze interpretative hanno reso opportuno un intervento chiarificatore del massimo Collegio di legittimità. Con l’ordinanza n. 4176 del...
Esenzioni per scuole religiose conformi a Ue
L’Avvocato generale dell’Ue ha rassegnato le proprie conclusioni in ordine ad una questione pregiudiziale sottoposta alla Corte di giustizia da parte un giudice spagnolo, che chiedeva se l’esenzione fiscale accordata per determinate imposte da uno Stato membro a una comunità religiosa, in relazione...
Uffici giudiziari Campobasso Proroga termini causa neve
Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2017, del Decreto del ministero della Giustizia del 6 febbraio 2017, recante “Proroga dei termini di decadenza per il compimento di atti per il mancato funzionamento degli uffici giudiziari della provincia di...