- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Commissione esame Cassazionisti
Il ministero della Giustizia rende nota la nomina, attraverso un proprio decreto del 23 agosto 2016 consultabile sul sito del dicastero, della Commissione d’esame per iscrizione 2016 nell’albo speciale dei patrocinanti davanti alla Cassazione e altre giurisdizioni superiori. Si rammenta che, ai...
Impugnazione da spedizione raccomandata
I giudici di Cassazione, con sentenza n. 35567 del 26 agosto 2016, si sono pronunciati in materia di modalità di presentazione dell’atto di impugnazione ai sensi dell’articolo 583 del Codice di procedura penale (Spedizione dell'atto di impugnazione) specificando che, ove l’impugnazione sia...
Estratto conto non opponibile a curatore
La banca che vanti una ragione di credito verso il fallito derivante da un rapporto obbligatorio regolato in conto corrente e ne chieda l’ammissione allo stato passivo, ha l’onere, nel giudizio di opposizione a quest’ultimo stato, di dare piena prova del suo credito, assolvendo al relativo onere...
Opposizione improcedibile senza notifica
Rito Fornero I giudici di Cassazione hanno confermato la statuizione con cui la Corte territoriale aveva ritenuto improcedibile un’opposizione proposta contro l'ordinanza del tribunale ai sensi dell’articolo 1, comma 51 della Legge n. 92/2012 (Legge Fornero), in quanto il ricorso e il...
Rito abbreviato per liti su affidamento servizi
Le cause aventi ad oggetto affidamenti di servizi pubblici sono soggette al rito abbreviato sancito dall’articolo 119 del Codice del processo amministrativo. Gli articoli 119 e 120 del C.p.a. sono infatti applicabili alle procedure di affidamento di servizi in concessione. Rimessione in termini...