redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Docente avvocato senza Irap

La Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di secondo grado avevano dato ragione ad un avvocato che si era opposto ad una cartella di pagamento notificatagli per asserito mancato versamento dell’Irap. La Commissione tributaria regionale aveva, in particolare, rilevato che...


Decesso parte civile Eredi nel processo

Secondo la Quarta sezione penale di Cassazione, il decesso di chi si sia costituito parte civile nel processo penale non comporta gli effetti della revoca tacita né quelli interruttivi del rapporto processuale previsti dall'articolo 300 del Codice di procedura civile. Anche in considerazione della mancanza...


Festival del diritto sulla Dignità

Si terrà a Piacenza, dal 23 al 25 settembre 2016, il consueto appuntamento con il Festival del diritto, quest’anno dedicato al tema della “dignità”. “Oggi si parla molto di dignità” – si legge nel manifesto del Festival, redatto dal Responsabile scientifico, Stefano Rodotà – “ma essa di fatto è...


Motivazioni sintetiche ed essenziali in Cassazione

Chiarezza, essenzialità e funzionalizzazione della motivazione alla decisione sono i canoni che devono rispettare tutti i provvedimenti civili della Corte di cassazione ai fini dello svolgimento della funzione nomofilattica della medesima. Selezione provvedimenti  Inoltre, per imprimere un processo di...


Termine lungo da conoscibilità sentenza

Deposito e pubblicazione della sentenza coincidono e si realizzano nel momento in cui il deposito ufficiale in cancelleria determina l’inserimento della decisione nell’elenco cronologico, con attribuzione del relativo numero identificativo e conseguente possibilità per gli interessati di venirne a...