- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Accesso ad atti utili per difesa
Va garantito al richiedente l’accesso ai documenti amministrativi la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici. Questo ai sensi dell’articolo 24, comma 7, della Legge n. 241/1990. E’ quanto ricordato dal Consiglio di stato nel testo della sentenza n. 3409...
Piano Nazionale Anticorruzione 2016
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 197 del 24 agosto 2016, la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) del 3 agosto 2016, contenente la determinazione di approvazione definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2016. In allegato alla determina il nuovo PNA,...
Disturbo occupazioni e persone Sì al concorso
E’ stata confermata dalla Cassazione la sentenza di merito di condanna per i reati di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone, contestati a due imputati per violazioni delle prescrizioni amministrative sugli orari e per superamento dei valori soglia fissati in materia di immissioni...
Recesso banca solo con buona fede
La Corte di cassazione si è pronunciata in materia di recesso della banca dal contratto di apertura di credito in presenza di una giusta causa tipizzata dalle parti del rapporto contrattuale, precisando come il giudice non deve limitarsi a riscontrare obiettivamente la sussistenza o meno...
Licenziamenti collettivi Comunicazioni estese
Le norme sul licenziamento collettivo richiedono che, in assenza di rappresentanze sindacali aziendali, il datore comunichi l’avvio della procedura di mobilità a tutte le associazioni sindacali firmatarie dei contratti collettivi applicati nell’unità produttiva nonché alle associazioni sindacali...