redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Snc Responsabilità non illimitata tra soci

Pronunciandosi in materia di società in nome collettivo, la Suprema corte ha evidenziato come, nei rapporti tra i soci di tale tipo di compagine sociale, vada esclusa l’applicazione del principio della responsabilità solidale illimitata di ciascuno di essi per le obbligazioni sociali di cui...


Contenzioso in cassazione Testo convertito

L’Aula del Senato ha definitivamente approvato, il 19 ottobre, il disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 168/2016, recante misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l’efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa. Questo,...


Tenuità esclusa per plurime violazioni edilizie

Con sentenza n. 44319 depositata il 19 ottobre 2016, la Corte di cassazione ha escluso l’applicazione della scriminante della particolare tenuità del fatto ex articolo 131-bis del Codice penale in una vicenda penale relativa ad abusi edilizi. Nel dettaglio, si trattava dell’edificazione, senza Dia...


Usucapione interrotta con atti tipici

In materia di possesso ad usucapionem, la tipicità dei modi di interruzione della prescrizione non ammette equipollenti. Infatti, l’articolo 2943 del Codice civile elenca tassativamente gli atti interruttivi della prescrizione da parte del titolare. Tale efficacia interruttiva non può essere...


Stop a Giudice pace Rovato, Notifiche online a Lecce

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre 2016, due decreti del ministero della Giustizia recanti, da un lato, modifiche al decreto concernente l’individuazione delle sedi degli uffici del giudice di pace mantenuti e, dall’altro, l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per...