- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa forense e Cassa notai, approvate le delibere su contributo di maternità e indennità di cessazione
Sulla Gazzetta ufficiale n. 260 del 7 novembre 2015 è pubblicato un comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui viene resa nota l’approvazione, con ministeriale n. 36/0014900/MA004.A007/AVV-L-116 del 6 ottobre 2015, della delibera n. 539 adottata dal Consiglio di...
Particolare tenuità direttamente applicata dai giudici di legittimità
Non vi è ragione, anche solo sistematica, per escludere la possibilità di diretta applicazione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto da parte della Corte di cassazione, in applicazione dei poteri di annullamento senza rinvio che l’articolo 620, lettera l) del Codice di...
Delegazione europea 2015 approvata dal Consiglio dei ministri
Nella seduta del 6 novembre 2015, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il disegno di legge cosiddetto “Legge di delegazione europea 2015” che delega al Governo il recepimento di otto direttive e l’attuazione di sei regolamenti dell’Unione europea. Prevenzione dell'uso del sistema...
Motivazione puntuale in presenza di specifici rilievi alla CTU
Con sentenza n. 22713 depositata il 6 novembre 2015, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha ribadito il principio di diritto secondo cui il giudice di merito non è tenuto a giustificare diffusamente le ragioni della propria adesione alle conclusioni del consulente tecnico d’ufficio qualora...
Pena detentiva sostituita con pecuniaria, a prescindere dalle condizioni economiche
Per la Terza sezione penale della Corte di cassazione – sentenza n. 44624 del 6 novembre 2015 – il giudice, nell’esercizio del potere discrezionale di sostituzione delle pene detentive brevi con le pene pecuniarie corrispondenti, deve tenere conto dei criteri indicati nell’articolo 133 del Codice...