- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ufficio per il processo, misure organizzative al via
Come annunciato con nota del ministero della Giustizia del 28 ottobre, sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 2 novembre 2015 è stato pubblicato il Decreto ministeriale del 1° ottobre contenente misure per l'attuazione dell'ufficio per il processo, a norma dell'articolo 16-octies del Decreto legge n....
Notariato a congresso, 8-10 novembre
Si terrà a Milano, dall’8 al 10 novembre 2015, il 50° Congresso Nazionale del Notariato incentrato sulla tematica “Il valore economico della sicurezza giuridica: quale diritto per lo sviluppo?”. I lavori saranno suddivisi in una sezione istituzionale e uno spazio aperto al pubblico con iniziative...
Rc auto. Via il contrassegno ma il certificato resta in auto
A partire dal 18 ottobre 2015 è cessato l’obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione che l’impresa assicuratrice Rc auto consegnava all’assicurato unitamente al certificato di assicurazione. E’ quanto sancito a seguito del processo di progressiva dematerializzazione di tali...
Esterovestizione. Sentenza stilisti ribaltata in Cassazione
La Corte di cassazione, con sentenza n. 43809 depositata il 30 ottobre 2015, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, in concorso con altri soggetti, per asserita esterovestizione ed evasione fiscale. Società...
Revisione sistema sanzionatorio penale. Prima analisi
L’Ufficio del massimario della Corte di cassazione ha effettuato una prima ricognizione delle modifiche apportate al sistema sanzionatorio penale dal Decreto Legislativo n. 158/2015 di revisione del sistema delle sanzioni fiscali. La relazione n. III/05/2015 del 28 ottobre 2015 contiene un’analisi...