redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Fallimento società di fatto esteso alla Srl

La partecipazione di una società a responsabilità limitata in una società di persone, anche di fatto, non richiede di essere deliberata in assemblea ai sensi  dell’articolo 2361, 2° comma del Codice civile, dettato per le società per azioni. E’ il principio di diritto evidenziato dalla Prima...


Notificazioni telematiche in Cassazione

Settore civile, dal 15 febbraio 2016 A decorrere dal 15 febbraio 2016, le comunicazioni e le notificazioni da parte delle cancellerie delle Sezioni civili, presso la Corte di cassazione, avverranno esclusivamente per via telematica. E’ stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n....


Giudicato preclude il redditometro

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 943 del 20 gennaio 2016 – la sentenza, definitiva, di annullamento dell’accertamento sul redditometro e con la quale la prova contraria fornita dal contribuente venga considerata “idonea a superare l’efficacia presuntiva dell’identico elemento posto...


Guardasigilli su amministrazione Giustizia 2015

Presso l’Aula della Camera si sono svolte, il 20 gennaio 2016, le annuali Comunicazioni del Guardasigilli, Andrea Orlando, sull'amministrazione della Giustizia relativa all’anno 2015. Il giorno successivo sarà il turno delle comunicazioni in Senato. L’intervento ha riguardato le varie misure...


Bond Cirio, Banca risarcisce i risparmiatori

Operatore non qualificato anche chi ha già investito in titoli rischiosi Per escludere la sussistenza dell’obbligo della banca a non procedere all’esecuzione dell’ordine di acquisto di strumenti finanziari - nella specie Bond Cirio - non è sufficiente la circostanza che, in epoca prossima...