redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Convenzione Giustizia e Università

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e il Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), Gaetano Manfredi, hanno provveduto a sottoscrivere, il 27 gennaio 2016, una Convenzione quadro per promuovere la collaborazione tra il Dicastero e l’associazione delle...


Attività non tipiche soggette alla Cassa

E’ l’oggettiva riconducibilità alla professione dell’attività concreta posta in essere, ancorché questa non sia riservata per legge alla professione medesima, a determinare l’imponibile contributivo in materia di previdenza di ingegneri ed architetti. Rileva il collegamento alle cognizioni tecniche...


Notariato sul nuovo abuso del diritto

Lo Studio n. 151-2015/T, approvato dal Consiglio nazionale del Notariato nella seduta del 12-13 gennaio 2016, è incentrato sulla tematica “L’abuso del diritto o elusione in materia tributaria: prime note nella prospettiva della funzione notarile”. Nuova disciplina con valenza generale Partendo dal...


Informazioni inadeguate sui Bond Argentina

La Corte di cassazione, con sentenza n. 1376 del 26 gennaio 2016, ha accolto le ragioni di un investitore avverso la decisione di secondo grado che aveva statuito in merito ad una vicenda relativa all’acquisto di Bonds argentini. Non basta indicare che l’emittente è Paese emergente Il ricorrente...


Danno per mancato rendiconto in società personali

Responsabilità extracontrattuale amministratore La Corte di cassazione, con sentenza n. 1261 depositata il 25 gennaio 2016, ha affermato il principio di diritto secondo cui, nelle società di persone, il socio può agire nei confronti dell’amministratore per far valere la responsabilità...