- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Risanamento banche, norme in vigore
A pochi giorni dalla loro definitiva approvazione ad opera del Consiglio dei ministri (13 novembre 2015), i due decreti legislativi di recepimento della direttiva n. 2014/59/UE, cosiddetta “Bank Recovery and Resolution Directive”, sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale n. 267 del 16 novembre 2015 ed entreranno...
Marchio di fatto, preuso e notorietà
Per i giudici della Prima sezione civile di Cassazione - sentenza n. 23393 del 16 novembre 2015 - il preuso di un marchio di fatto con notorietà nazionale comporta sia il diritto all’uso esclusivo del segno distintivo da parte del preutente, sia l’invalidità del marchio successivamente registrato ad...
Depenalizzazione. Decreti legislativi approvati dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri, nel corso della seduta del 13 novembre 2015, ha approvato, in esame preliminare, gli attesi testi dei due decreti legislativi aventi ad oggetto la depenalizzazione dei reati e l’abrogazione di alcune fattispecie con introduzione di illeciti con sanzioni civili. Nel dettaglio, i due...
Cooperazione tra autorità giudiziarie Ue, ok a 7 decisioni quadro
Nella seduta n. 90 del 13 novembre 2015, il Consiglio dei ministri ha provveduto ad approvare, in via preliminare, sette decreti legislativi volti al recepimento di altrettante decisioni quadro dell’Unione europea in tema di cooperazione tra le autorità giudiziarie dei Paesi membri. Istituzione di...
Risoluzione crisi bancarie. Recepita la Direttiva Ue
Sono stati approvati dal Consiglio dei ministri - seduta n. 90 del 13 novembre 2015 – due schemi di decreto legislativo di recepimento della direttiva n. 2014/59/UE, cosiddetta “Bank Recovery and Resolution Directive”, istitutiva di un quadro armonizzato a livello dell’Unione europea in tema di...