redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Anai: pignoramenti in proprio e accesso alle banche dati

L’Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) rende noto di sostenere, unitamente al Movimento forense, le iniziative parlamentari finalizzate all’introduzione, nell’ordinamento, degli istituti del pignoramento in proprio e dell’accesso alle banche dati da parte degli ordini forensi. Avvocati...


Notifiche solo telematiche in diversi Uffici

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2016, il Decreto del ministero della Giustizia del 14 dicembre 2015 con il quale è stato dato l’avvio alle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso il Tribunale per i minorenni di Genova, il Tribunale per i minorenni di...


Protezione vittime di reato in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 5 gennaio 2016 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 212 del 15 dicembre 2015 di attuazione della direttiva 2012/29/UE, istitutiva di norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato e sostitutiva della decisione quadro...


Patente revocata, per riprenderla tre anni dalla sentenza

Con circolare protocollo n. 29675 del 21 dicembre 2015, il ministero dei Trasporti, Direzione generale per la Motorizzazione, è intervenuto a fornire precisazioni interpretative per quanto riguarda l’articolo 219, comma 3-ter del Codice della strada. La disposizione citata prevede che, nelle...


Registro imprese. Due massime da notai e conservatori lombardi

Sono datate 2 dicembre 2015 due nuove massime in materia di iscrizione degli atti nel registro delle imprese, elaborate dall’Osservatorio sulla riforma del diritto societario costituito dai Conservatori dei registri delle imprese della Lombardia unitamente ad alcuni notai designati dal Comitato...