redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Assenza del potere di firma dell’avviso. Deduzione non rilevabile in Cassazione

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21307 depositata il 20 ottobre 2015, ha ritenuto inammissibili i motivi che parte ricorrente, un contribuente, aveva dedotto in una memoria depositata successivamente al ricorso per cassazione, volti a sostenere l’assunto di invalidità di un avviso di...

Consulta: ok alla sospensione di diritto degli amministratori condannati

L’ufficio stampa della Corte Costituzionale, con messaggio del 20 ottobre 2015, ha reso nota la declaratoria di non fondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’articolo 11, comma 1, lettera a) del Decreto legislativo n. 235/2012, cosiddetta “Legge Severino”, in relazione...


Ammissione del credito anche “supertardiva” se manca l’avviso

Con sentenza n. 21316 depositata il 20 ottobre 2015, la Corte di cassazione si è pronunciata in materia di ammissibilità della domanda “supertardiva” di ammissione del credito ai sensi dell’articolo 101 della Legge fallimentare. I giudici di legittimità hanno, in particolare, ribadito come il...

Guardasigilli in visita presso i tribunali in difficoltà

Il 20 ottobre 2015 prenderà il via il tour del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, nei tribunali italiani con “maggiori difficoltà”, per come individuati statisticamente, sulla base di indicatori di performance nel settore civile, e selezionati fra quelli con il maggiore tempo medio di...

Credito d’imposta per negoziazione e arbitrato, modulo ad hoc

Per l’attribuzione del credito di imposta su negoziazione e arbitrato occorrerà inviare richiesta compilando apposito modulo, disponibile a partire dal 10 gennaio 2016, in un’area dedicata del sito del ministero della Giustizia. La trasmissione delle domande potrà avvenire solo digitalmente ed entro...