redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Gratuito patrocinio compensabile con imposte

Di seguito alcuni emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera alla data del 15 dicembre 2015 e di interesse per il settore Giustizia. Queste modifiche, passato il vaglio della commissione, dovranno essere sottoposte al voto dell’Aula. 


Demolizione opera abusiva. Niente prescrizione

La demolizione del manufatto abusivo, anche se disposta dal giudice penale in ipotesi di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, qualora non sia stata altrimenti eseguita, ha natura di sanzione amministrativa. Natura e funzioni...


Filtro in appello. Ricorso in cassazione entro 60 giorni dall’udienza

I giudici della Sesta sezione civile di Cassazione, con provvedimento n. 25119 depositata il 14 dicembre 2015, si sono pronunciati in materia di impugnazione delle ordinanze che dichiarano inammissibile l’appello (ordinanze –filtro) e del dies a quo del termine per procedere con il ricorso per...


Processo amministrativo digitale, proposta di rinvio

Presso la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame congiunto delle disposizioni di cui alla Legge di Stabilità 2016 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato). Nella seduta del 14 dicembre 2015 sono state approvate e presentate diverse proposte...


Costruzione anche in aderenza

Secondo i giudici della Seconda sezione civile di Cassazione – sentenza n. 25032 depositata l’11 dicembre 2015 – nei casi in cui gli strumenti urbanistici stabiliscano determinate distanze dal confine ma prevedano anche la possibilità di costruire “in aderenza” o in appoggio si versa in ipotesi del...