- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Delega impersonale? Avviso nullo
E’ nullo l’avviso di accertamento sottoscritto da un impiegato della carriera direttiva delegato dal capo dell’Ufficio se non viene indicato il nominativo del soggetto incaricato. La delega può essere conferita o con atto proprio o con ordine di servizio purché venga indicato, unitamente alle...
Vittime di reato con tutela rafforzata
Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’11 dicembre 2015, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo attuativo della delega contenuta nella Legge n. 96/2013 con riferimento alla direttiva 2012/29/UE, istitutiva di norme in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime...
1.502 tirocinanti nei tribunali. Graduatorie dei vincitori
Il ministero della Giustizia, Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, ha pubblicato un provvedimento, datato 9 dicembre 2015, in cui sono contenute le graduatorie, distinte per Distretto e all’interno di questo per ogni Tribunale, relative alla procedura di...
Sinistro in Italia? Risarcimento secondo le nostre norme
Per determinare la legge applicabile ad un’obbligazione extracontrattuale derivante da un incidente stradale, i danni connessi al decesso di una persona nel sinistro avvenuto nello Stato membro del foro, e subiti dai suoi congiunti residenti in un altro Stato membro, devono essere qualificati come...
Omicidio e lesioni stradali, sì dal Senato
L’Aula del Senato, il 10 dicembre 2015, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del provvedimento recante norme penali sull'omicidio stradale e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia nella precedente seduta del 9 dicembre. Nuove fattispecie: omicidio stradale e...