redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Mutui in valuta estera? Niente direttiva

Secondo la Corte di giustizia europea – causa C-312/14, sentenza del 3 dicembre 2015 – le operazioni di cambio nell’ambito di mutui in valuta estera non costituiscono servizi di investimento. Ne discende che la concessione di un mutuo di tal genere non è soggetta alle disposizioni della direttiva...


Fondi Ue a professionisti. Oua: occasione da non perdere

L’Organismo unitario dell’avvocatura (Oua), a mezzo della presidente, Mirella Casiello, rende nota la propria posizione di contrarietà rispetto all’emendamento al Ddl Stabilità 2016, presentato alla Camera, che vorrebbe limitare, a modifica di quanto già approvato nell'iter svoltosi in Senato,...


Illegalità della pena con ricorso inammissibile

L’illegalità della pena non è rilevabile d’ufficio in sede di legittimità qualora il ricorso sia inammissibile perché presentato fuori termine. Il potere della Corte di cassazione di rettificare il provvedimento impugnato non può infatti essere esercitato in presenza di un ricorso...


Notifiche telematiche penali. Avvio in vari Uffici

Il ministero della Giustizia, con due decreti ministeriali del 6 e del 22 novembre 2015, ha dato avvio alle comunicazioni e notificazioni penali per via telematica in alcuni Uffici giudiziari del Territorio. Presso gli Uffici interessati, il ministero ha preventivamente accertato la funzionalità...


Rent to buy. Guida da notai e associazioni consumatori

Il Consiglio Nazionale del Notariato e 12 associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) hanno...