- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Registro in misura fissa sul concordato preventivo
La sentenza di omologazione di un concordato preventivo con cessione di beni ai creditori va inquadrata nella previsione di cui alla lettera g) dell’articolo 8, della tariffa, parte nona, allegata al D.P.R. n. 131/1986 che comprende, genericamente, gli atti di omologazione. Ne consegue che a detta...
Overruling? Ok alla compensazione delle spese
Secondo la Corte di cassazione – ordinanza n. 19392 del 30 settembre 2015 – in materia di compensazione delle spese del giudizio, la nozione elastica di “giusti motivi” richiamata dall’articolo 92 del Codice di procedura civile, si presta a comprendere anche quelle situazioni in cui la decisione...
Magistrati. Grave ritardo giustificato dall'eccessivo carico di lavoro
La giustificazione del considerevole carico di lavoro in capo al magistrato può essere ritenuta rilevante nel giudizio per responsabilità disciplinare del medesimo per gravi ritardi, se, avuto riguardo agli standards di operosità e laboriosità mediamente sostenuti dagli altri magistrati a parità...
Trasferimento notai in esercizio. Nuovi posti messi a concorso
La Direzione generale della giustizia civile – Ufficio III notariato – rende nota la pubblicazione dei posti notarili vacanti per il concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 30 settembre 2015. L’elenco dei 623 posti notarili messi a concorso ai sensi degli...
Adesione dell’Italia al brevetto Ue
La Commissione Ue ha reso nota, ufficialmente, l’adesione dell’Italia al brevetto dell'Unione europea. Il nostro Paese diviene, quindi, il 26esimo che partecipa alla cooperazione rafforzata in materia di brevetto unitario, il sistema di rilascio e protezione unico per i brevetti a livello...