- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ordini professionali soggetti agli obblighi anticorruzione
Con due sentenze depositate il 24 settembre 2015, la n. 11391 e la n. 11392, il Tar del Lazio ha respinto il ricorso promosso dal Consiglio nazionale forense e da diversi Consigli dell’ordine degli avvocati contro l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ai fini dell'annullamento, previa...
Atti societari. Presentate le nuove massime dei notai del Triveneto
Il Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie ha presentato, nel corso di un convegno tenuto a Sarmeola di Rubano (PD) il 19 settembre 2015, i nuovi orientamenti in materia di atti societari, edizione 2015. Tra le altre massime, si segnala la n. I.H.19, in materia di Srl e...
Festival del Diritto e Congresso Ucpi, focus sulla riforma penale
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto ai lavori del Festival del Diritto di Piacenza (24-27 settembre 2015), partecipando, in particolare, al convegno “Il futuro della giustizia”, insieme al presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (Anm) Rodolfo Maria Sabelli. Tra gli...
Amministratori giudiziari con compensi contenuti
Nella seduta del Consiglio dei ministri del 25 settembre 2015, è stato approvato, in via definitiva, uno schema di decreto presidenziale che, in attuazione dell’articolo 8 del Decreto legislativo n. 14/2010, fissa le modalità di calcolo e di liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari...
Cassa forense. Iniziati i lavori della XI Conferenza
E’ iniziata, a Rimini, presso il Palacongressi, la XI Conferenza nazionale indetta dalla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense (24-26 settembre 2015). Ricco il programma della prima giornata dei lavori, avviata con la presentazione di un’indagine del Censis con il “1° Rapporto...