redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Interessi usurari sequestrati alla banca

Con la sentenza n. 45642 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di cassazione, ha confermato il sequestro preventivo emesso a carico di una banca, nell’ambito di un procedimento penale per i reati di usura aggravata ai danni di due società. Il profitto coincide con gli interessi usurari...


Anticorruzione. Modello di piano del Cnf

Con circolare 12-C-2015 adottata il 20 novembre 2015 e inviata ai Presidenti dei vari Consigli dell’Ordine del territorio, il Consiglio nazionale forense (Cnf) ha provveduto a trasmettere il modello di piano triennale integrato in materia di anticorruzione e trasparenza predisposto nella seduta amministrativa tenuta in pari data.


Processo tributario telematico, pronto al debutto

Si rammenta che a partire dal 1° dicembre 2015 prenderà il via il Processo tributario telematico (Ptt) presso le Commissioni tributarie, provinciali e regionali, di Umbria e Toscana. Il debutto del processo telematico è infatti previsto inizialmente, ed in via sperimentale, presso questi due...


Magistrati ordinari, nuovo bando per 350 posti

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale, Concorsi ed Esami n. 90 del 20 novembre 2015 – un bando di concorso, per esami, a 350 posti di magistrato ordinario, indetto con decreto del ministero della Giustizia del 22 ottobre 2015. Domande online entro il 21 dicembre La...


Nuovo falso in bilancio. Chiarimenti dal massimario di Cassazione

La Relazione n. 3 del 15 ottobre 2015 dell’Ufficio del Massimario della Cassazione ha ad oggetto l’interpretazione della nozione di false comunicazioni sociali, alla luce della recente riforma introdotta con la Legge n. 69/2015. Valutazioni di bilancio oggetto delle false comunicazioni? L’Ufficio...