redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Tribunali scoperti. Firmato il decreto che seleziona 1500 tirocinanti

E’ stato firmato dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, un decreto ministeriale che indice la procedura di selezione di 1.500 tirocinanti da utilizzare, per un anno, presso gli uffici giudiziari dove risultano maggiori scoperture di organico. I tirocinanti verranno selezionati tra coloro che...


Albergo di proprietà dell’ente religioso. Ici confermata

Con ordinanza n. 19016 depositata il 24 settembre 2015, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso presentato da un istituto religioso contro la decisione di merito che aveva confermato una cartella di pagamento relativa all’imposta Ici per l’anno 2007 dovuta al Comune su un complesso immobiliare...


Trattenimento nei Cie. No con impedimento permanente al rimpatrio

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 18748 del 23 settembre 2015 - il trattenimento nel centro di identificazione ed espulsione (CIE) costituisce una misura di privazione della libertà personale, legittimamente realizzabile solo in presenza delle condizioni giustificative previste dalla legge e secondo una...


Contributo unificato implicitamente contenuto nella condanna alle spese

Nell’ipotesi in cui il provvedimento giudiziale rechi la condanna alle spese giudiziali e nell'ambito di essa non venga fatto alcun riferimento alla somma pagata a titolo di contributo unificato dalla parte vittoriosa, la statuizione di condanna si deve intendere estesa implicitamente, al di là...


Condotte riparatorie estinguono il reato. Via libera dalla Camera

L’Aula della Camera, nella seduta del 23 settembre 2015, ha approvato, con modifiche, il testo del disegno di legge governativo di riforma del Codice penale e del processo penale, espressamente finalizzato al “rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi”. Oltre alla...