redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sospensione condizionale. Revoca in sede di esecuzione

La Corte di cassazione, Sezioni unite penali, con sentenza n. 37345 del 15 settembre 2015, ha enunciato il principio di diritto secondo cui il giudice dell’esecuzione deve revocare la sospensione condizionale della esecuzione della pena che sia stata concessa in violazione dell’articolo 164, quarto...


Notifica multe, le spese aumentano

Il decreto del ministero dell’Interno dell’8 luglio 2015 contenente “Determinazione delle spese di notifica e accertamento a carico dei responsabili del pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre...


Pubblicità esame forense. Regolamento in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 241 è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 143 del 12 agosto 2015 recante il Regolamento che disciplina le forme di pubblicità dell'avvio delle procedure per l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato. In...


Specializzazioni avvocati, in vigore dal 14 novembre

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 2015 è stato pubblicato il decreto del ministero della Giustizia n. 144 del 12 agosto 2015 contenente il Regolamento con le disposizioni “per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista”. Il provvedimento entrerà in vigore...


Pericolo di reiterazione se l’occasione di delitto è certa

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 36919 depositata il 14 settembre 2015 – affinché il pericolo “concreto” di reiterazione del reato possa essere ritenuto “attuale” ai fini dell’applicazione di una misura cautelare, è necessario ipotizzare anche la certezza o comunque l’elevata...