redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Emissione fatture. Conta la data di spedizione

Con sentenza n. 34722 depositata il 10 agosto 2015, la Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito, nell’ambito di un procedimento penale per dichiarazione infedele, avevano fatto riferimento, ai fini dell’individuazione della data in cui le fatture dovevano...

Affidamento in prova anche senza integrale risarcimento del danno

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 34663 del 7 agosto 2015 - il mancato o non integrale risarcimento del danno non può, da solo e se incolpevole, essere di ostacolo all'affidamento in prova. Il principio è stato enucleato dai giudici di legittimità nell’ambito di una vicenda in cui un...


Guardasigilli e avvocatura. Incontro istituzionale sui temi “caldi”

Si è tenuto, il 6 agosto 2015, un incontro tra il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e le diverse anime dell’avvocatura. All’ordine del giorno molte delle questioni di attuale e particolare interesse per la categoria. Soluzione normativa sull’elezione dei Consigli dell’ordine In primo...


Dl fallimenti. Novità rilevanti in materia di esecuzione e pignoramento

Notevoli le novità in materia di esecuzione introdotte dal Decreto legge n. 83/2015, per come definitivamente convertito in legge dal Senato nella seduta del 5 agosto 2015 ed attualmente in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tra le misure di maggiore interesse si evidenziano quelle...


Avvocati. La continuità nell'esercizio della professione non dipende dal reddito

Con sentenza n. 16469 del 5 agosto 2015, la Corte di cassazione si è pronunciata con riferimento ad una controversia che aveva ad oggetto l'accertamento dell'effettività dell'esercizio della professione forense di un avvocato, al fine di far valere nella sua posizione assicurativa l'iscrizione...