- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ok alla donazione compiuta dalla società
Le società hanno, come tutte le persone giuridiche, capacità generale, ossia la capacità di essere parte di qualsiasi atto o rapporto giuridico, anche non inerente l’oggetto sociale, tranne quegli atti che presuppongono l’esistenza di una persona fisica. Ed infatti, non avendo la legge stabilito...
Trasferimento notai. Revocate alcune sedi del concorso
E’ stata revocata la pubblicazione dell’avviso relativo al concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 30 settembre 2015 limitatamente alle sedi, nei Distretti Notarili Riuniti di Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese, di Caronno Pertusella, Cislago, Cogliate, Gerenzano,...
Iscrizione ipotecaria nulla senza preventiva comunicazione
Nell’ipotesi di riscossione coattiva delle imposte, l'Amministrazione finanziaria, prima di procedere con l’iscrizione dell'ipoteca su beni immobili, deve comunicare al contribuente che procederà alla suddetta iscrizione, concedendo al medesimo un termine di trenta giorni per presentare osservazioni...
Riforma costituzionale in dirittura
L’Aula del Senato, nella seduta del 9 ottobre 2015, ha concluso la votazione degli articoli del Disegno di legge di riforma (cosiddetto Ddl Boschi), recante disposizioni volte: - al superamento del bicameralismo paritario; - alla riduzione del numero dei parlamentari; - al...
Regolamento specializzazioni. Associazioni specialistiche a favore
Le associazioni degli avvocati giuslavoristi, per la famiglia e tributaristi, si affiancano all’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) a difesa del regolamento sulle specializzazioni. Le compagini specialistiche esprimono il proprio dissenso per le critiche e le iniziative intraprese...