- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Senato: sì definitivo alla conversione del decreto fallimenti, civile e organizzazione giustizia
L'Aula del Senato ha approvato, in via definitiva, la legge di conversione del Decreto legge n. 83/2015 in materia fallimentare, civile, processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. Il via libera è stato dato dall'Assemblea nella seduta del 5 agosto 2015 dopo...
Azione di manutenzione contro il comproprietario che incorpora l'area comune
Secondo i giudici di Cassazione - sentenza n. 16369 del 4 agosto 2015 - le modifiche apportate ad un'area di proprietà comune, quali, ad esempio, l'incorporazione di uno spazio comune nella proprietà esclusiva che venga completamente delimitato da un muro di cinta e da un cancello, o la...
Parente proprietario? La tolleranza, anche di lunga durata, esclude l'usucapione
In materia di acquisto del possesso per usucapione, il vincolo di parentela che intercorre tra i soggetti interessati, consente di configurare la sussistenza della "tolleranza", anche in mancanza delle ordinarie caratteristiche della breve durata e della limitata incidenza del godimento assentito,...
Copie cartacee disciplinate dal ministero Giustizia
L'emendamento dell’articolo 19 del Decreto legge n. 83/2015 che prevede un regolamento in materia di Processo civile telematico e, in particolar modo, sulle "misure organizzative per l’acquisizione anche di copia cartacea degli atti depositati con modalità telematica”, sarà oggetto di un incontro,...
Conversione decreto fallimenti, civile e organizzazione giudiziaria. Richiesta di fiducia in Senato
Nuova questione di fiducia sull'approvazione del disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 83/2015, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile, processuale civile e di organizzazione dell'amministrazione giudiziaria. Spetterà al Senato, questa volta, esprimere il proprio voto...