- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Anatocismo. Proposta di delibera Circ in consultazione
Si segnala che la Banca d’Italia ha sottoposto a consultazione, fino al 23 ottobre 2015, la proposta di delibera che intende formulare al Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio (CICR) per dare attuazione all’articolo 120, comma 2 del Testo Unico Bancario relativo al cosiddetto...
Servitù e frazionamento del fondo dominante
Con la sentenza n. 17075 depositata il 24 agosto 2015, la Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di appello si erano pronunciati con riferimento al caso di un frazionamento di un fondo dominante. Nella decisione di merito era stato evidenziato come, per il principio di...
Incompatibilità tra avvocato e socio di Snc, la riforma non riguarda il passato
La Corte di cassazione, con sentenza n. 17114 depositata il 24 agosto 2015, si è pronunciata sul ricorso promosso da un avvocato contro la decisione con cui era stata dichiarata l’incompatibilità della qualità di socio di una Snc familiare dallo stesso rivestita fino al 2006 con l’iscrizione alla...
Risoluzione alternativa delle controversie consumatori, Decreto in Gazzetta
Sarà vigente a partire dal 3 settembre 2015 il Decreto legislativo n. 130 del 6 agosto 2015 approvato dal Governo il 31 luglio 2015 e attuativo della Direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori. La Direttiva in oggetto ha modificato il Regolamento n....
Fallimenti ed esecuzioni, nuove misure al via
In Gazzetta Ufficiale, la n. 192 del 20 agosto 2015, è stata pubblicata la Legge n. 132 del 6 agosto 2015 di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 83 del 27 giugno 2015, contenente misure in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento...