redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Tutela del carcerato. Competente il tribunale del circondario di detenzione

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 16292 depositata il 3 agosto 2015, si è pronunciata con riferimento ad un regolamento d’ufficio ex articolo 45 del Codice di procedura civile proposto in conseguenza di un conflitto negativo di competenza tra due Tribunali che si erano dichiarati entrambi...


Circolazione abusiva con l’auto sequestrata. Illecito solo amministrativo

La condotta di chi circola abusivamente con il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo ai sensi dell’articolo 213 del Codice della strada, integra esclusivamente l’illecito amministrativo previsto dal quarto comma dello stesso articolo e non anche il delitto di sottrazione di cose sottoposte a...


Servitù di parcheggio. Ok se l’atto è conforme allo schema legislativo

Lo Studio Civilistico n. 1094-2014/C approvato dal Consiglio nazionale del Notariato nella seduta del 6-8 maggio 2015 ha ad oggetto la tematica “La servitù di parcheggio. Validità ed invalidità dell’atto di costituzione”. L’approfondimento prende le mosse dalla recente pronuncia di Cassazione n....


Registro aggiuntivo con aliquota proporzionale per gli interessi moratori

Secondo la Commissione tributaria regionale della Lombardia – sentenza n. 2373/44/2015 depositata il 28 maggio 2015 – il decreto ingiuntivo ottenuto dalla banca per il recupero delle somme oggetto di un finanziamento configura condanna ad un pagamento soggetto a Iva e va registrato a tassa fissa e...


Contrasto al terrorismo, dal Governo la ratifica di 4 convenzioni

E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri, nella seduta del 31 luglio 2015, il testo di un disegno di legge contenente norme volte al contrasto del terrorismo. Il provvedimento contiene anche la ratifica e l’esecuzione di quattro convenzioni collegate: - Convenzione del Consiglio d’Europa per...