
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa forense. XI Conferenza Nazionale dal 24 al 26 settembre
Si terrà dal 24 al 26 settembre 2015, a Rimini, la XI Conferenza Nazionale della Cassa Nazionale di previdenza e assistenza forense, un’occasione “per confrontarsi e rispondere alle esigenze del mondo dell’Avvocatura su temi di stretta attualità”. Nel frattempo, si segnala che il presidente di...
Ddl concorrenza. Ultimi emendamenti su società tra avvocati e posti notarili
Nella seduta del 20 luglio 2015, le Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera, hanno proseguito l'esame, in sede referente, del disegno di legge governativo in materia di concorrenza. Da segnalare che nel corso della seduta sono state ripresentate alcune proposte emendative...
Omesse ritenute. Le sanzioni amministrativa e penale hanno diversa natura
Con sentenza n. 31738 depositata il 20 luglio 2015, la Corte di cassazione ha ritenuto manifestamente infondata l’eccezione di illegittimità costituzionale dell’articolo 649 del Codice di procedura penale sollevata da una datrice di lavoro che era stata condannata per il reato di omesso versamento...
Cassazione, Nello Rossi nuovo avvocato generale
Il procuratore Nello Rossi è il nuovo avvocato generale presso la Corte di cassazione. E’ stato il plenum del Consiglio superiore della magistratura (Csm) a deciderlo, a maggioranza, nella riunione tenuta il 16 luglio 2015. Rossi ha già svolto le funzioni di consigliere di Cassazione dal 2003 al...Sospensione per l’avvocato che consiglia al cliente una falsa documentazione
La Corte di cassazione, Sezioni unite civili, con sentenza n. 14905 del 16 luglio 2015, ha confermato la sanzione disciplinare della sospensione per due mesi dall’attività professionale, irrogata ad un avvocato per aver proposto al proprio cliente di documentare falsamente l’interruzione di un...