redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Accertamento fiscale. Sì agli elementi tratti dalla lista “Pessina”

Con sentenza n. 17183 depositata il 26 agosto 2015, la Corte di cassazione ha ritenuto fondato il ricorso dell’Agenzia delle Entrate contro una sentenza d’appello che, nell’ambito di un procedimento di accertamento fiscale, aveva negato valore indiziario ai contenuti di alcuni files rinvenuti nel...


Banca d’Italia e anatocismo. Osservazioni sulla proposta entro il 23 ottobre

La proposta di delibera del Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio (CICR) per dare attuazione all’articolo 120, comma 2 del Testo Unico Bancario sulla produzione degli interessi nelle operazioni poste in essere nell’esercizio dell’attività bancaria, avanzata dalla Banca d’Italia...


Controversie tra condomini, ok al foro convenzionale

Il foro speciale per le controversie tra condomini, individuato nel giudice del luogo in cui si trova l’immobile condominiale, è derogabile in presenza di un accordo delle parti sul punto. Il carattere esclusivo del foro non significa che lo stesso sia inderogabile. Le ipotesi di inderogabilità...


Incarico al professionista da sottoscrivere contestualmente

Il conferimento dell'incarico al professionista da parte dell’ente pubblico deve essere effettuato in forma scritta a pena di nullità mediante stipulazione di un contratto d’opera professionale. In tale contesto, è irrilevante l’esistenza di una eventuale deliberazione dell’ente medesimo che abbia autorizzato o...


Anatocismo. Proposta di delibera Circ in consultazione

Si segnala che la Banca d’Italia ha sottoposto a consultazione, fino al 23 ottobre 2015, la proposta di delibera che intende formulare al Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio (CICR) per dare attuazione all’articolo 120, comma 2 del Testo Unico Bancario relativo al cosiddetto...