redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Decreto ministeriale con l'elenco degli Uffici di giudice di pace mantenuti

In conseguenza della conversione in legge del Decreto n. 132/2014 datata 6 novembre 2014, il ministero della Giustizia ha provveduto alla firma di un Decreto ministeriale del 10 novembre 2014 che, in attuazione ad altro Decreto ministeriale del 7 marzo 2014, “definisce la procedura relativa al mantenimento degli uffici del giudice di pace ai sensi dell'articolo 3 d.lgs. 156/2012”. Allegate al decreto le tabelle degli uffici di giudice di pace mantenuti e di quelli soppressi ed accorpati.

Ricerca dei beni del debitore nelle banche dati telematiche

Il Decreto legge n. 132/2014, la cui legge di conversione è stata definitivamente approvata, con modificazioni, il 6 novembre 2014, ed attualmente in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, contiene una serie di misure volte alla tutela del credito nonché alla semplificazione e accelerazione del processo di esecuzione forzata. Interessi di mora In primo luogo, si prevede che qualora la parte che abbia attivato un giudizio non abbia determinato la misura del saggio degli interessi...

Il Fisco non deposita l'avviso di ricevimento? Ricorso inammissibile

Con ordinanza n. 23852 del 7 novembre 2014, la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da un Comune contro la decisione di annullamento di un avviso di accertamento per Tarsu emessa dalla Commissione tributaria di secondo grado in favore di una contribuente. I giudici di legittimità hanno ritenuto inammissibile il ricorso formulato dall'ente locale in considerazione della mancata produzione, da parte di quest'ultimo, dell'avviso di ricevimento del piego raccomandato contenente la copia...

Mediazione civile, i dati aggiornati del ministero Giustizia

Il ministero della Giustizia ha pubblicato i dati statistici sulla mediazione civile di cui al Decreto legislativo n. 28/2010 relativi al periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2014. La rilevazione statistica del dicastero costituisce una proiezione nazionale in cui è contenuta un'analisi per materia, per territorio e per classe di valore della lite delle procedure di mediazione. In particolare, da quanto si rileva con riferimento agli esiti delle procedure di conciliazione attivate, nel...

Avvocati domiciliatari e sostituti per l'Inps, avvio delle procedure

Con comunicato stampa del 7 novembre 2014, l'Inps rende noto l'avvio, fissato al 10 novembre, della procedura per acquisire la disponibilità di avvocati esterni, come procuratori domiciliatari e/o sostituti di udienza. Domanda da presentare solo per via telematica I legali interessati – si legge nella nota - potranno depositare le relative domande, esclusivamente in via telematica, tramite il sito dell'Istituto dalle ore 9 del 10 novembre alle ore 24 del 10 dicembre 2014. Nella domanda,...