redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Diffondere insinuazioni su di un collega è deontologicamente scorretto

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 20260 del 25 settembre 2014, ha confermato l'azione disciplinare esercitata nei confronti di un notaio che, nell'ambito di un dibattito tra colleghi svolto mediante posta elettronica, aveva inviato agli iscritti ad una mailing list una mail ritenuta lesiva della persona del presidente dell'Ordine locale e, in generale, della classe notarile. Nel dettaglio, i giudici di legittimità hanno ritenuto non censurabile l'apprezzamento di fatto operato...

A Venezia la XXXII edizione del Congresso nazionale forense

Si terrà a Venezia, dal 9 all'11 ottobre 2014, il XXXII Congresso nazionale forense sul tema “Oltre il mercato. La nuova avvocatura per la società del cambiamento”. Parteciperanno ai lavori il presidente dell'Ordine degli avvocati di Venezia, Daniele Grasso, i presidenti del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, dell'Organismo unitario dell'avvocatura, Nicola Marino e della Cassa forense, Nunzio Luciano. Previsto anche un intervento del Guardasigilli, Andrea Orlando, al quale il...

Tariffa unica per l'eterologa

La Conferenza delle Regioni, al termine di una riunione tenuta a Roma il 25 settembre, ha definito una sorta di “tariffa unica” per poter accedere alla fecondazione eterologa, indicando un costo che potrà variare tra le 400 e le 600 euro in funzione del ticket fissato nelle singole Regioni. La tariffa non riguarda la regione Lombardia dove si è deciso di far pagare interamente il costo della fecondazione eterologa, tra i 1.500 e i 4.000 euro, ai cittadini. La notizia è stata annunciata...

Iscrizione degli atti al Registro, il Notariato sulla circolare Mise

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha messo a punto delle prime note di commento alla Circolare n. 3673 del 19 settembre 2014 del ministero dello Sviluppo Economico relativa all'attuazione delle procedure di iscrizione degli atti al Registro delle imprese a seguito dell'entrata in vigore dell'articolo 20, comma 7-bis del Decreto legge n. 91/2014, convertito con Legge n. 116/2014. Nelle note, viene sottolineato come la circolare intervenga a precisare che la norma, in vigore dal 1°...

Violenza sessuale, il rapporto completo non esclude l'attenuante

Con sentenza n. 39445 del 25 settembre 2014, la Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano escluso, nell'ambito di un procedimento penale per violenza sessuale, l'ipotesi attenuata di cui all'articolo 609 bis, ultimo comma del Codice penale, sulla base della considerazione che il rapporto sessuale era stato completo. Secondo la Suprema corte, in particolare, come l'assenza di un rapporto sessuale “completo” non può per ciò solo...